Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

periferia

<- Vedi tutti gli articoli
Parco XXII Aprile, Modena. Foto aerea
18-06-2020

Mat­teo Agno­let­to: «Quan­do si par­la di pe­ri­fe­ria, il ve­ro te­ma è lo spa­zio pub­bli­co»

G124, il gruppo di lavoro creato da Renzo Piano, ha al suo centro la città che sarà. In questa “bottega”, giovani architetti avviano progetti di rammendo delle periferie. Matteo Agnoletto è capogruppo di uno dei tre progetti del G124 2020: un'esperienza di urbanistica partecipata che non s'è fatta arrestare dal lockdown.

Pianificazione e urbanistica
COVID-19
Renzo Piano
18-06-2020

Ren­zo Pia­no: «Il no­stro fu­tu­ro è nel­la par­te fra­gi­le del­le cit­tà. Co­sì è na­to il G124»

Renzo Piano racconta la genesi del suo grande progetto per le periferie italiane: il G124 coinvolge giovani architetti da tutta la penisola in un processo di ripensamento delle aree marginali.

Pianificazione e urbanistica
Ventennale rivista Archi – La copertina del numero 6/2005
22-10-2018

Di­stan­za e mi­su­ra­zio­ne

Per i 20 anni di Archi, l'intervento di Gabriele Basilico dal no. 6/2005. «Sarebbe importante guardare le periferie cercando di mantenere la stessa misura con la quale si guarda il centro».

20 anni di Archi
Archi

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi