Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

COVID-19

La cultura della costruzione di fronte all'emergenza Covid-19 – La parola ai professionisti

La crisi sanitaria ed economica che stiamo attraversando sta colpendo tutti i settori professionali, tra cui anche l'edilizia. Per valutarne l'impatto sulla cultura della costruzione, Espazium dà la parola ai professionisti del settore affinché testimonino di come hanno riorganizzato il proprio lavoro, di quali difficoltà abbiano incontrato e – poiché ogni crisi rivela i punti di forza ma anche le debolezze di un sistema – condividano con noi i loro pensieri sulla propria professione. Per non dimenticare, e nella speranza che queste testimonianze ci aiutino a riflettere così che, una volta sconfitto il virus, non tutto torni com'era prima.

<- Vedi tutti gli articoli
Loris Dellea, direttore della CAT
02-04-2020

«C'è uno scol­la­men­to tra Ti­ci­no e Sviz­ze­ra»

Loris Dellea, direttore della Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino (CAT), riflette sulla posizione delicata del Cantone nella situazione attuale: dal dibattito sulla chiusura dei cantieri fino alle azioni intraprese dalla sua associazione per aiutare il settore edilizio. Tra richieste, auspici, prese di posizione e… tanti link.

COVID-19
competitions.espazium.ch
01-04-2020

Con­cor­si: la SIA rac­co­man­da di adat­ta­re i tem­pi del­le pro­ce­du­re

I concorsi e i mandati di studio paralleli sono la premessa ai mandati futuri. Ecco perché la SIA raccomanda di adattare termini e scadenze fissati per le procedure di messa in concorrenza in corso, tenendo conto della situazione d‘emergenza in cui ci troviamo attualmente.

SIA
COVID-19
Paolo Canevascini nel suo studio casalingo
01-04-2020

«Si ri­sco­pri­ran­no gli spa­zi a ca­val­lo tra in­ter­no ed ester­no»

Paolo Canevascini, architetto e docente all'Accademia, ci parla di una fase di sospensione che preoccupa ma forza anche a sperimentare nuovi ritmi di lavoro; e poi di atelier di progettazione virtuali, case che diventano uffici, modellini di carta e balconi da riscoprire.

COVID-19
Formazione
Comunicati, informazioni, direttive, moduli sono raccolti nell'homepage della CAT.
26-03-2020

In­for­ma­zio­ni e con­si­gli per far fron­te al Co­vid-19

SIA raccoglie sul suo sito informazioni a livello federale, FAQ e offre una consulenza giuridica gratuita. La pagina della CAT propone da parte sua direttive, indicazioni, contatti e moduli utili per aiutare gli studi d'architettura e ingegneria a far fronte alle difficoltà.

COVID-19
Paolo Spinedi, collaboratore di CSD Ingegneri SA e presidente di SIA Ticino e della Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino (CAT)
25-03-2020

«Spe­ro in un nuo­vo mo­do di pen­sa­re, con­ce­pi­re, la­vo­ra­re»

Per Paolo Spinedi, collaboratore di CSD Ingegneri SA e presidente di SIA Ticino e CAT, la crisi attuale pone due imperativi alla Baukultur: permettere agli studi di continuare a lavorare e garantire la sicurezza di tutte le persone attive nell'edilizia.

COVID-19
SIA

Werbung

Quali aspetti sono fondamentali per un abitare studentesco ideale?

Stu­dent Hou­sing po­st Co­vid-19

La pandemia di Covid-19 ha messo duramente alla prova anche le residenze studentesche, al punto che alcuni le stanno lasciando. Per invertire la tendenza è necessario ripensare lo student housing a partire da una concezione flessibile.

Archi
COVID-19

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi