Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Andrea Bertocchi

giuliani.hönger, Schlotterbeck Areal, Zurigo giugno 2016.
24-04-2017

La se­zio­ne co­me stru­men­to di pro­get­ta­zio­ne

Nella nostra esperienza la sezione verticale può fungere bene da chiarimento e illustrazione del progetto per il committente.

Archi
Roberto Bianconi, Edificio Veturia alle Semine, Bellinzona.
16-01-2017

...ciò che è, sia nien­te di più e nien­te di me­no, di ciò che è...

Heinrich Halfenstein in conversazione con Roberto Bianconi, in un'intervista del 1982 riguardo a tre edifici residenziali a Bellinzona.

Archi
ffbk Architekten, Datacube, Münchenstein.
24-10-2016

Adrian Al­ten­bur­ger

Adrian Altenburger risponde alle Otto domande de "Lo spessore dell'involucro".

Archi
Herzog & De Meuron, Centro fieristico, Basilea.
24-10-2016

Fe­ro­plan. Stu­dio d’in­ge­gne­ria spe­cia­li­sta dell’in­vo­lu­cro dell’edi­fi­cio, Zu­ri­go

Lo Studio di ingegneria Feroplan risponde alle Otto domande de "Lo spessore dell'involucro".

Archi
57fbc61a237b9.jpg
13-10-2016

IBA Ba­sel 2020

L’esposizione IBA Basel 2020 sarà la prima a superare i confini nazionali.

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi