Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Abitazioni

<- Vedi tutti gli articoli
BKhouse, Giubiasco
21-04-2016

BKhou­se, Giu­bia­sco

«Desideriamo una scultura, come a Biasca» (Archi1/2013). I clienti sono una coppia che vuole abitare su un piano con due figli che studiano. Sollecitato da questa telefonata torno sul tema architettura-scultura-abitata e funzionale che è quello che m’interessa maggiormente.

Archi
567ae2b50fc8b.jpg
29-12-2015

Ca­se al Cios­set­to

Le case al "Ciossetto" sono il risultato di un processo anomalo dove il raggiungimento degli obiettivi non segue un percorso né lineare né abituale. Il risultato finale di questo processo è figlio della fiducia nella capacità della geometria, e quindi della struttura, di sopportare compromessi annunciati e gestire equilibri precari.

Archi
567aac481fa49.jpg
24-12-2015

Hou­sein­theair

Una giovane coppia, dato l’evento della nascita del loro primogenito, ci affida il progetto per una casa.

Archi
Casa di vacanza a Monte, Castel San Pietro. (Foto: Marcelo Villada Ortiz)
09-03-2015

Or­di­na­rio d’au­to­re

Ristrutturazione di un antico fabbricato del nucleo del paese come casa di vacanza e di brevi soggiorni durante l’anno accademico: Questo progetto ha offerto l’opportunità a Jonathan Sergison, noto architetto britannico e professore all’Accademia di Mendrisio, di affrontare il concetto di riuso in un paesaggio particolarmente suggestivo come quello della Val di Muggio.

Economia circolare
Opere realizzate
Casa Bula a Mergoscia. (Foto: Tonatiuh Ambrosetti)
03-03-2015

Ca­sa Bu­la a Mer­go­scia

Uno scenario maestoso, solo montagne e montagne a picco sul quieto lago della Verzasca, questo il luogo scelto da una coppia di Berna per passare le vacanze, e forse un giorno la vecchiaia.

Archi

Werbung

kämpfen für architektur: Nuove abitazioni, Küsnacht (ZH). (Foto: René Rötheli)
11-12-2014

Nuo­ve abi­ta­zio­ni, Kü­sna­cht (ZH)

Il committente era cresciuto su quell’appezzamento di terreno, in quella villa unifamiliare degli anni ’50 con tanta vegetazione intorno. Un idillio che però non gli sembrava ormai più compatibile con la modernità.

Progetti
Dietrich Schwarz Architekten: Siedlung Neugrüen, Mellingen (AG). (Foto: Jürg Zimmermann)
08-12-2014

Sied­lung Neu­grüen, Mel­lin­gen (AG)

«Neugrüen Mellingen» è il primo centro residenziale in Svizzera che rispetta gli standard energetici Minergie-A-Eco e -P-Eco.

Progetti
Casa Fuksas, Parigi. (Foto: Aki Furudate)
20-06-2014

Do­ve abi­ta­no gli ar­chi­tet­ti

La mostra «Dove abitano gli architetti» è andata in scena negli spazi della Fiera di Rho-Pero al Salone del Mobile.

Interni e Design
Il vuoto e l'edificio prima dell'intervento. (Foto: Darlington Meier Architekten)
19-06-2014

Abi­ta­zio­ni col­let­ti­ve in Mi­li­tär­stras­se

Ricostruzione tra schiere di case a Zurigo. La nuova costruzione è stata integrata nella schiera di case con un intervento minimale, riprendendo la scala e l’espressione delle costruzioni tipiche del quartiere.

Archi
Progetti
L'ingresso
15-03-2013

Ca­sa Min­ghet­ti-Ros­si

Il progetto di un'abitazione privata a Gordola (Canton Ticino).

Progetti
La villa a Vacallo
22-02-2013

Vil­la a Va­cal­lo

Illustrazione delle caratteristiche principali di un'abitazione monofamiliare che presenta un piano fuori terra e uno interrato.

Archi
Progetti
L'edificio &quot;Casa al Ronco&quot;
21-02-2013

Ca­sa al Ron­co, Pre­gas­so­na

L'articolo racconta di una casa sospesa a Pregassona, Casa al Ronco. Un'abitazione costruita interamente in legno, esempio di utilizzo di un lotto terrazzato.

Legno
Archi
Progetti
Dettaglio della casa ai Pozzi, Minusio
20-02-2013

Ca­sa ai Poz­zi, Mi­nu­sio

Risposte ad alcune riflessioni circa le questioni fondamentali dell'architettura attraverso lo sviluppo di un progetto, nello specifico dedicato ad un'abitazione privata.

Progetti

Werbung

Vista frontale
13-02-2013

Ca­sa mo­no­fa­mi­lia­re, Bia­sca

Il progetto ha per protagonista un'abitazione con pianta ad L che si sviluppa su di un piano solo. Una sfida che ha permesso agli architetti di dare vita a una soluzione abitativa in cui tutte le attività, dal raggiungere l'abitazione in automobile al dormire, si sviluppassero ad un'unica quota.

Progetti
Maurizio Stella, Dario Piccaluga, Lorenzo Fraccaroli, Edificio residenziale, Cadro
01-10-2010

Col­li­na abi­ta­ta a Ca­dro

L'edificio è articolato su vari livelli ed è composto da due parti: la prima a gradoni contiene quattro appartamenti, mentre la seconda contiene due duplex. Attraverso i loro volumi le abitazioni sono in stretta relazione con la morfologia del terreno valorizzandone il carattere.

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi