Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

mostre

<- Vedi tutti gli articoli
Giovanna Borasi, Centre Canadien d'Architecture
23-05-2020

«La cri­si met­te in que­stio­ne la den­si­fi­ca­zio­ne e la mo­da de­gli spa­zi col­let­ti­vi»

Nello spirito del Centre Canadien d’Architecture, di cui è direttrice, Giovanna Borasi ci fornisce un'analisi originale della crisi sanitaria ed economica che stiamo attraversando. Una crisi che potrebbe rimettere in questione ideologie e convenzioni che oggi determinano i modi di progettare la città.

COVID-19
Cultura della costruzione
Mostre
Edward Hopper, «Second Story Sunlight», 1960. Olio su tela, 102,1 x 127,3 cm. Whitney Museum of American Art, New York; acquisito con fondi di Friends of the Whitney Museum of American Art
12-02-2020

Hop­per da Beye­ler

Autore di opere dal fascino misterioso, Edward Hopper coi suoi paesaggi è protagonista di una retrospettiva alla Fondation Beyeler.

Mostre
Eventi
Balkrishna Doshi, schizzi per il progetto «Housing for Life Insurance Corporation» (LIC), Ahmedabad, 1973
19-06-2019

Bal­kri­sh­na Do­shi: un’ar­chi­tet­tu­ra aper­ta e fles­si­bi­le

La retrospettiva del Vitra mette in luce la dedizione con cui Doshi crea un’architettura per le persone, intrecciando armoniosamente tradizioni locali e principi dell’architettura moderna.

Eventi
Victor J. Papanek mentre gira il programma televisivo Design Dimensions a Buffalo, NY, per WNED-TV Channel 17 (1961-1963).
01-10-2018

La le­zio­ne di Vic­tor Pa­pa­nek in mo­stra al Vi­tra

«Ci sono professioni più dannose dell’industrial design, ma sono poche. Forse una sola professione è più falsa».

Michael Wolf, dalla serie Architecture of Density – Hong Kong, 2003-2014
21-02-2018

Le cit­tà il­li­mi­ta­bi­li

La decima Biennale dell’immagine ha indagato tramite numerose mostre le interrelazioni tra limiti, fotografia e città.

Werbung

Casa Fuksas, Parigi. (Foto: Aki Furudate)
20-06-2014

Do­ve abi­ta­no gli ar­chi­tet­ti

La mostra «Dove abitano gli architetti» è andata in scena negli spazi della Fiera di Rho-Pero al Salone del Mobile.

Interni e Design

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi