Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Notizie

<- Vedi tutti gli articoli
Distinzione – Atelier Descombes Rampini. Plage des Eaux-Vives e Port Noir, Ginevra.
17-10-2023

Una via ver­so la qua­li­tà de­gli spa­zi di mo­bi­li­tà len­ta

Il concorso «Flâneur d’Or – Premio Infrastrutture pedonali» – giunto alla sua undicesima edizione e organizzato da Mobilità pedonale Svizzera con il sostegno dell’Ufficio federale delle Strade (USTRA) e di altri partner – premia l’impegno di Comuni, istituzioni, professionisti e privati provenienti da tutta la Svizzera nella realizzazione di progetti innovativi a favore della mobilità pedonale.

Archi
Notizie
Premio-SIA-Ticino-Master-Architettura-eva-barnett.jpg
21-08-2023

Pre­mio SIA Ti­ci­no Ma­ster in Ar­chi­tet­tu­ra

La giuria, formata da membri della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) Sezione Ticino conferisce il Premio SIA Ticino Master in Architettura ai lavori di diploma eccellenti, selezionati tra quelli presentati all’Accademia di architettura di Mendrisio per l’anno accademico 2022-2023, il cui tema è stato: Milan.O Storie.S.

Premio SIA Ticino
Notizie
Hannes Meyer, Hans Wittwer, palestra della scuola della Confederazione tedesca dei sindacati operai 1928-1930, Bernau. (Foto: Brenne Architekten)
20-01-2015

Win­fried Bren­ne – vin­ci­to­re del Pre­mio Hein­rich Tes­se­now 2014

Winfried Brenne riceve il Premio Heinrich Tessenow per il suo impegno appassionato nella salvaguardia e conservazione dei monumenti storici.

Notizie
MTQzODMzMjgwMi0zNjc1ODk1MTUwLTIxMzk0LTM=.jpg
19-12-2013

Sca­va­re il sol­co del­la cul­tu­ra

Perseveranza, tenacia, ma anche affetto per gli architetti, devozione alla cultura architettonica e artistica e, naturalmente, un entusiasmo incrollabile: queste sono le parole che mi vengono in mente quando penso allo sforzo di Maria Teresa Krafft-Gloria per assumere, a partire dal 1991, l’edizione della rivista AS – Architecture Suisse, e assicurarne la continuità.

Archi
Notizie
Il luogo della premiazione a Zurigo.
19-12-2013

Una nuo­va, ec­cel­len­te le­va di in­ge­gne­ri

Il 29 novembre la Categoria professionale d’ingegneria civile delle scuole universitarie svizzere ha festeggiato le sue nuove leve. Il premio «Best of Bachelor» premia le tesi distintesi negli ultimi due anni.

Archi
Notizie

Werbung

La Cité du Lignon (Foto: Claudio Merlini)
08-07-2013

La Ci­té du Li­gnon di Gi­ne­vra

Tra i progetti vincitori di Europa Nostra è stata premiata la ricerca sviluppata dal professor Franz Graf e da Giulia Marino sugli involucri di facciata curtain-wall della Cité du Lignon di Ginevra.

Notizie
Disegno a inchiostro con oggetti «sculturteatrali» (Disegno: Gianfranco Rossi)
26-06-2013

Al­cu­ne no­te su una per­so­na­li­tà po­lie­dri­ca

Dalla scultura all'architettura, passando per la musica: una panoramica sul carattere poliedrico dell'architetto Gianfranco Rossi.

Notizie
(Pianta: Giancarlo Durisch)
26-06-2013

Astra­zio­ne e so­li­do prag­ma­ti­smo

Giancarlo Durisch lascia un vuoto importante nell’architettura, e non solo ticinese. Le sue opere non sono numerose ma contengono sempre una lezione: rigore e chiarezza le caratterizzano.

Notizie

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi