Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Triennale di Milano

<- Vedi tutti gli articoli
triennale
25-01-2023

Cent’an­ni di Trien­na­le. Un an­no di even­ti

In occasione del centenario di Triennale – istituzione nata nel 1923 a Monza come Biennale delle arti decorative – un fitto programma di mostre, eventi, incontri, convegni, performance di respiro internazionale, che si svilupperà nel corso del 2023.

Casa Lana di Ettore Sottsass
18-05-2022

Ca­sa La­na di Et­to­re Sott­sass al­la Trien­na­le di Mi­la­no

Alla Triennale di Milano, dal 2021, si visita la ricostruzione di casa Lana, che l’architetto e designer italiano Ettore Sottsass, progettò a Milano negli anni Sessanta.

planeta ukrain
24-03-2022

Dis­sen­so e azio­ni cul­tu­ra­li du­ran­te la guer­ra Rus­sia-Ucrai­na

Oltre al dissenso da parte del mondo culturale, urgono azioni concrete: sostegno alle manifestazioni culturali ucraine nei principali eventi internazionali, ma anche salvaguardia del patrimonio culturale e artistico nell’Ucraina in guerra.

Vico Magistretti, «Eclisse», Artemide, 1966-1967 (schizzo)
11-05-2021

Vi­co Ma­gi­stret­ti in mo­stra al­la Trien­na­le

L'esposizione milanese riunisce per la prima volta in un percorso unitario non solo gli oggetti di design ma anche i progetti architettonici di Vico Magistretti.

Eventi
Mostre
Enzo Mari
21-10-2020

En­zo Ma­ri: pro­get­ta­re il ne­ces­sa­rio

Il 19 ottobre è morto Enzo Mari, designer, artista, teorico, ideatore di allestimenti e libri illustrati. Due giorni prima, alla Triennale di Milano veniva inaugurata una grande mostra in suo onore: «Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli». Lo ricordiamo attraverso il testo del curatore.

Interni e Design

Werbung

Nell'ambito del Premio italiano di architettura, il riconoscimento al miglior intervento realizzato negli ultimi tre anni è stato assegnato a Francesca Torzo per il suo progetto della Z33 House for Contemporary Art, Design and Architecture a Hasselt, in Belgio (2019).
02-07-2020

As­se­gna­to il Pre­mio ita­lia­no di ar­chi­tet­tu­ra

Le vincitrici della prima edizione, promossa dal MAXXI di Roma e dalla Triennale di Milano, sono state annunciate il 30 giugno 2020: sono Francesca Torzo e Lucy Styles.

Premi
La Milano Arch Week si terrà online sabato 16 maggio 2020.
21-05-2020

Una Mi­la­no Arch Week tut­ta di­gi­ta­le

Una maratona di incontri online per riflettere su Milano e il suo futuro, con gli architetti che hanno dato forma alla città: da Rem Koolhaas a Petra Blaisse, da Daniel Libeskind a Kazuyo Sejima – e oltre.

Eventi
Un evento della Milano Arch Week 2018 nei giardini della Triennale.
15-05-2019

Mi­la­no Arch Week: 5 gior­ni tra «An­tro­po­ce­ne e Ar­chi­tet­tu­ra»

Dal 21 al 26 maggio, la Milano Arch Week 2019 propone un programma imponente.

Eventi
La scala, Tredicesima Triennale di Milano 12 giugno - 27 settembre 1964 (Foto: Vittorio Gregotti)
07-08-2013

Un ar­chi­tet­to in­tel­let­tua­le

Peppo Brivio e la cultura milanese attraverso gli occhi dell'architetto Vittorio Gregotti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi