Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

immobiliare

<- Vedi tutti gli articoli
La trasformazione dell’edificio postmoderno per uffici ha richiesto la ricerca di equilibri tra la conservazione delle caratteristiche architettoniche, il miglioramento dell’efficienza energetica e la creazione di soluzioni abitative funzionali. Vedi articolo da pagina 24 «Continuità: spirito e forma».
05-12-2024

Me­ta­mor­fo­si: gli uf­fi­ci di­ven­ta­no ap­par­ta­men­ti

Gli edifici della settima edizione di “Immobili ed energia” raccontano le loro storie: dalla riconversione di una zona industriale a Baden all'utilizzo efficiente di un terreno a Basilea, fino a una storia di successo economico a Berna.

Immobili e energia
Mobilitaetskonzept-laden
12-07-2021

Mo­bi­li­tà da e ver­so gli im­mo­bi­li

La mobilità è di grande im­por­tanza per il mercato immobi­liare. Un concetto di mobilità ben progettato assume particolare rilevanza proprio nello sviluppo di quartieri sostenibili.

Immobili e energia
Central Malley, uno dei grandi progetti immobiliari sospesi dalle FFS
26-01-2021

Una tren­ti­na di pro­get­ti im­mo­bi­lia­ri so­spe­si dal­le FFS

La decisione sarebbe causata dalle difficoltà finanziarie causate dal coronavirus. I progetti resteranno fermi fino a che il finanziamento non sarà assicurato.

Christoph König è asset manager da SwissCanto Invest e responsabile per ESG.
05-10-2020

«Una gran­de at­ten­zio­ne al mer­ca­to». In­ter­vi­sta a Chri­sto­ph Kö­nig, Swis­sCan­to

Stimare il prezzo di mercato di un immobile è una prassi degli investitori istituzionali. Occuparsi anche della protezione del clima e della valutazione della sostenibilità, invece, è una novità. Ne parliamo con Christoph König.

Immobili e energia
L’Università di scienze applicate di Zurigo utilizza dei capannoni industriali riconvertiti come sedi per la didattica e la ricerca. Gli edifici contengono aule scolastiche e sale espositive, uffici, archivio e una mensa.
15-11-2018

Im­mo­bi­lia­re ed ener­gia – una gui­da per gli in­ve­sti­to­ri

Questa pubblicazione, promossa dal programma nazionale SvizzeraEnergia, offre strategie e varianti di soluzioni per un miglioramento sostenibile del patrimonio edilizio.

Immobili e energia

Werbung

Stock di alloggi e tasso di nuovi immobili.
15-11-2018

Stra­te­gie per il par­co im­mo­bi­lia­re

Immobiliare ed energia – guida per gli investitori istituzionali al risanamento sostenibile

Immobili e energia

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi