Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

espazium

<- Vedi tutti gli articoli
La copertina di «TRACÉS»
06-10-2020

«TRACÉS» di­ven­ta men­si­le

È arrivato il momento opportuno di dare una rispolverata alle proprie conoscenze del francese: «TRACÉS», la rivista sorella di «TEC21» e «Archi», da quest’autunno uscirà una volta al mese, con un layout rivisitato ed esteticamente più attraente, nonché una carrellata di dossier tematici e articoli di interesse sulla cultura della costruzione.

Tracés
Akong Rinpoche Memorial Center: il centro è realizzato secondo i metodi di costruzione locali, ma con protezione antisismica.
17-07-2019

Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­re: l'Akong Rin­po­che Me­mo­rial Cen­ter

In una regione ad alto rischio sismico è vitale adottare misure strutturali efficienti. L’Akong Rinpoche Memorial Center, dello studio Conzett Bronzini Partner, è stato concepito per resistere ai terremoti.

Ingegneria svizzera
Opere di ingegneria svizzera
Funicolare di Stoos: il primo pendio non è ancora quello con la pendenza massima.
03-07-2019

Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­re: la nuo­va fu­ni­co­la­re di Stoos

Con una pendenza massima del 110%, la nuova funicolare di Stoos è la più ripida al mondo. Un’opera pionieristica!

Ingegneria svizzera
Opere di ingegneria svizzera
La vista sud-ovest della residenza bifamiliare a Monte Carasso (Ticino), progettata da Guidotti Architetti e dallo studio di ingegneria Messi &amp; Associati
03-07-2019

Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­re: una nuo­va re­si­den­za bi­fa­mi­lia­re a Mon­te Ca­ras­so

Una parcella caratterizzata da carenza di spazio ha imposto una soluzione staticamente impegnativa: un appoggio centrale di circa 9 metri, con due sbalzi laterali.

Ingegneria svizzera
Opere di ingegneria svizzera
La copertina di «Opere d'ingegneria svizzera 2017/2018»
03-07-2019

Sfo­glian­do «Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­ra 2017/2018»

Nelle prossime settimane vi proporremo dei contributi dal volume «Opere di ingegneria svizzera 2017/2018». Nell'attesa, l'introduzione.

Ingegneria
Libri
Opere di ingegneria svizzera
Ingegneria svizzera

Werbung

Il nuovo espazium
08-04-2019

espa­zium.ch in ve­ste rin­no­va­ta

Dopo il successo conseguito con la piattaforma dedicata ai concorsi, espazium.ch continua a trasformarsi e si presenta ai lettori con una nuova concezione e un nuovo design.

A proposito di Espazium

Con­cor­si

Una nuova sezione di espazium.ch è dedicata ai concorsi di architettura.

A proposito di Espazium

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi