Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Edificio residenziale

<- Vedi tutti gli articoli
Esterno dell'edificio Girella a Lamone. (Foto: Marcelo Villada)
23-12-2013

Re­si­den­za Gi­rel­la, La­mo­ne

Il mappale interessato (172 RFD) è ubicato lungo la strada principale del comune di Lamone in località Girella, un’area servita da mezzi pubblici, quali treno e bus (PTT e ARL) e collegamenti autostradali vicini.

Progetti
Residenza Le Terrazze casa unifamigliare di Ferrari Architetti. (Foto: Filippo Simonetti)
23-12-2013

Re­si­den­za Le Ter­raz­ze, Va­cal­lo

L’intervento sorge sul terreno dell’ex clinica San Felice a Vacallo. Dopo la demolizione dell’edificio preesistente è stato elaborato un piano particolareggiato per l’intera zona di cui sono stati lottizzati e urbanizzati principalmente due grandi appezzamenti.

Progetti
Vista sulla Torre Beta e il quartiere «La Sguancia». (Foto: Simone Mengani)
23-12-2013

Tor­re Be­ta, Lu­ga­no-Paz­zal­lo

Torre Beta è uno degli ultimi tasselli mancanti al completamento del piano di quartiere «La Sguancia» progettato dall’architetto Bruno Bossi nel 1962.

Progetti
Vista dall'esterno del loft. (Foto: Sabrina Montiglia)
18-12-2013

Loft a Bel­lin­zo­na

L’edificio sorge su un lotto d’angolo nello storico quartiere Vela ai piedi della rocca di Castelgrande a Bellinzona. Il quartiere ha mantenuto, anche per merito di una precisa volontà urbanistica, l’originaria struttura di ville con giardino di fine Ottocento.

Progetti
Esterno della casa Pico. (Foto: Nelson Kon)
17-12-2013

Ca­sa Pi­co, Lu­ga­no

La struttura della platea di fondazione della casa Pico a Lugano ruota intorno a due centri, corrispondenti a due nuclei di attività: sui primi tre piani è previsto un appartamento piccolo per ogni nucleo, mentre i tre livelli superiori ospitano ciascuno un unico appartamento più grande.

Archi
Progetti

Werbung

Schizzo della Casa Albairone (Disegno: AAT)
07-08-2013

Ca­sa Al­bai­ro­ne, la re­ga­li­tà nell’al­log­gio col­let­ti­vo

La casa Albairone, costruita per rispondere al bisogno effettivo e urgente di nuovi alloggi a pigione moderata, ma senza «rinunciare ad un serio impegno d’architettura»,¹ scaturisce dalla collaborazione tra l’architetto Peppo Brivio e l’ingegner Alessandro Rima, che nelle vesti di committente si occupa personalmente anche delle questioni strutturali.

(Foto: Fausto Pluchinotta)
17-07-2013

Abi­ta­zio­ni e spa­zi com­mer­cia­li in Che­min des Cour­til­le­ts a Lan­cy

Il progetto è il frutto di un concorso su invito bandito per la realizzazione di ventiquattro appartamenti, vari spazi commerciali, un parcheggio pubblico e un altro, coperto, riservato ai residenti.

Archi
Progetti
(Foto: Joël Tettamanti)
17-07-2013

Re­si­den­za Pré-Ba­bel

L’edificazione di immobili residenziali di altezza e tipologia differenti all’interno dell’ex parco e centro sportivo Pré-Babel risponde al principio della densificazione scrupolosa che consente di preservare la continuità degli spazi verdi e gli alberi esistenti.

Progetti
(Foto: Thomas Jantscher)
16-07-2013

Abi­ta­zio­ni al Foyer de Sé­che­ron

La realizzazione è il frutto di un concorso in due tappe organizzato dalla città di Ginevra riguardante un intero isolato. MPH Architectes, dopo aver sviluppato il piano di insediamento, stabilito le sagome dei cinque futuri edifici e le regole destinate ad assicurare l’unitarietà architettonica del complesso, ha poi condotto la realizzazione di due fabbricati, del parcheggio e del parco.

Progetti
(Foto: Fausto Pluchinotta)
16-07-2013

Vil­la ur­ba­na al­la Ro­se­ra­ie

«Villa urbana» è suddivisa in appartamenti – uno per piano – dotati di accesso indipendente tramite ascensore e di una grande terrazza aperta a sud-ovest.

Progetti
(Foto: Didier Jordan)
15-07-2013

Ap­par­ta­men­ti in Che­min des Fleu­ret­tes

L'edificio situatio nel quartiere della «Ginevra internazionale» pone termine al processo dei piani di quartiere iniziato oltre vent'anni fa. Il declassamento di questa zona residenziale di lusso ad area di sviluppo 3 contribuisce a mitigare l’enorme carenza di alloggi della città di Ginevra e, più in generale, dell’intero Cantone.

Progetti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi