Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Reti anergetiche

<- Vedi tutti gli articoli
Anergienetze-Esplanade-Biel-IT.png
03-12-2021

Ener­gia per le ge­ne­ra­zio­ni fu­tu­re

Il sistema energetico del futuro dovrà essere climaticamente neutrale, accessibile e affidabile. Se alcune esigenze sono già rea­lizzabili, sono però necessari concetti su come trasformare e riorganizzare l'attuale sistema di fornitura.

Reti anergetiche
Anergienetze-Silvia-Banfi-Frost-IT
02-12-2021

«I clien­ti ac­col­go­no con fa­vo­re il pac­chet­to 'ze­ro pen­sie­ri'»

Zurigo riorganizza l’approvvigionamento di calore dell’intera area cittadina: entro 20 anni, le reti energetiche integrate dovrebbero coprire circa metà del calore oggi generato con combustibili fossili.

Reti anergetiche
Anergienetze-Vewaltungszentrum-Chur-IT
01-12-2021

Una re­te per (qua­si) tut­ti gli usi

La rete anergetica Chur West sfrutta fonti di calore che altrimenti rimarrebbero inutilizzate. Grazie alla sua bassa temperatura, può essere utilizzata sia per riscaldare sia per raffreddare.

Reti anergetiche
Anergienetze-Neubau-Institut-Biomedizin-Innen-IT
30-11-2021

Ar­chi­tet­tu­ra com­pat­ta e tec­no­lo­gia na­sco­sta

A Bellinzona, delle facciate totalmente lisce racchiudono dei laboratori high-tech. L’energia per il riscaldamento proviene dalla rete, e il raffreddamento dal sottosuolo.

Reti anergetiche
Anergienetze-Kanal-Villeneuve-Genfersee-IT
29-11-2021

Cal­do e fred­do dal La­go Le­ma­no

Morges intende utilizzare l’acqua del lago Lemano per fornire energia ai nuovi quartieri. Lo stesso impianto di pompaggio sarà utilizzato anche da un ­comune limitrofo.

Reti anergetiche

Werbung

Anergienetz-Waermequellen-Grafik-IT
26-11-2021

Nel­la ra­gna­te­la del­la tran­si­zio­ne ener­ge­ti­ca

Da dove prendere calore, se non vogliamo più usare combustibili fossili? Le città e i centri abitati stanno coordinando le proprie esigenze di approvvigionamento e cercano partner per costruire reti di riscaldamento locali.

Reti anergetiche

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi