Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Andrea Casiraghi

Studio dell'architetto a Lugano, 2016.
05-12-2022

Pep­po Bri­vio: Mae­stro ti­ci­ne­se dell’ar­chi­tet­tu­ra

Come forse la maggior parte dei lettori sa già e come Lukas Meyer ricorda nelle prefazione di questo bel libro su Peppo Brivio, «la fondazione Archivi Architetti Ticinesi è stata creata nel 1995 allo scopo di raccogliere, inventariare e conservare i documenti iconografici degli architetti operanti in Ticino, garantendo così la salvaguardia dei loro progetti, del loro pensiero e delle loro visioni.

Archi
Campus SUPSI, Mendrisio, Bassi Carella Marello Architectes
28-04-2021

Cam­pus SUPSI, Men­dri­sio

L'edificio è caratterizzato esternamente da una rigorosa ripetizione degli elementi costruttivi; all'interno, invece, si schiude in una spazialità di volumi silenti, di grande forza espressiva e chiarezza funzionale.

Campus USI/SUPSI, Lugano-Viganello, Consorzio architetti Simone Tocchetti e Luca Pessina
19-04-2021

Cam­pus USI/SUPSI, Lu­ga­no-Vi­ga­nel­lo

La nuova sede del campus USI/SUPSI apre nuovi orizzonti al futuro della città, sia perché va a promuovere la ricerca e la vita accademica, sia perché l'edificio di Tocchetti e Pessina rappresenta un'importante tappa architettonica nella valorizzazione dell'asse lungo il fiume Cassarate.

ffbk Architekten, Datacube, Münchenstein.
24-10-2016

Adrian Al­ten­bur­ger

Adrian Altenburger risponde alle Otto domande de "Lo spessore dell'involucro".

Archi
Herzog & De Meuron, Centro fieristico, Basilea.
24-10-2016

Fe­ro­plan. Stu­dio d’in­ge­gne­ria spe­cia­li­sta dell’in­vo­lu­cro dell’edi­fi­cio, Zu­ri­go

Lo Studio di ingegneria Feroplan risponde alle Otto domande de "Lo spessore dell'involucro".

Archi

Werbung

Lukas Meyer, Ira Piattini + Franz Fallavollita. Nuovo stabile amministrativo aet, Monte Carasso
24-10-2016

Ser­gio Ta­mi

Sergio Tami di IFEC ingegneria risponde alle Otto domande de "Lo spessore dell'involucro".

Archi
Swisscom Service Center, Giubiasco. Giancarlo Durisch con Durisch+Nolli Architetti.
20-10-2016

Du­ri­sch + Nol­li Ar­chi­tet­ti

Pia Durisch e Aldo Nolli rispondono alle Otto domande de "Lo spessore dell'involucro".

Archi
Casa Giuliani, St. Moritz.
20-10-2016

Lo­ren­zo Giu­lia­ni e Chri­stian H​ön­ger

Lorenzo Giuliani e Christian Hönger rispondono alle Otto domande de "Lo spessore dell'involucro".

Richter Dahl Rocha & Associés architectes, SwissTech Convention Center, Ecublens.
20-10-2016

Mar­cus Knapp, Va­len­ti­na Za­not­to

Marcus Knapp, Valentina Zanotto dello Studio d’ingegneria Amstein + Walthert, Zurigo rispondono alle otto domande.

Brauen Wälchli, Museo Olimpico, Losanna
17-10-2016

Brauen Wäl­chli Ar­chi­tec­tes

Lo studio di architettura di Losanna Brauen Wälchli risponde alle otto domande de "Lo spessore dell'involucro".

Archi
13-10-2016

Lo spes­so­re dell'in­vo­lu­cro

La rivista Archi intende dedicare un numero al tema della facciata in architettura, dal titolo “lo spessore dell’involucro”.

Archi
I tre quaderni pubblicati dall Amt für Städtebau della città di Zurigo: «Dichter. Eine Dokumentation der baulichen Veränderungen in Zürich. 30 Beispiele»; «Weiter. 10 Leitsätze zur Nachhaltigkeit im Städtebau in Zürich. 10 Projekte»; «Gerechter. Die Entw
10-06-2014

Den­si­tà e qua­li­tà ur­ba­na

Introduzione a cinque opere realizzate a Zurigo legate al tema della densità.

Densificazione urbana

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi