Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Casa Albairone

<- Vedi tutti gli articoli
Facciata est di Casa Albairone, Peppo Brivio, Lugano-Massagno, 1955-1956 (Foto: Marco Introini)
07-08-2013

Al­la ri­cer­ca di una gram­ma­ti­ca

«A mio parere […] tutti i grandi maestri del nostro tempo creano nell’ambito di una morfologia, o perlomeno di una combinazione di forme chiaramente specificata, ed è impossibile misurarne l’influenza quando se ne trascuri la grammatica… L’astrazione dalla grammatica e dalla storia della grammatica corrisponde spesso a uno stato di confusione nel giudizio critico, e peggio, nella produzione corrente dell’architettura».

Schizzo della Casa Albairone (Disegno: AAT)
07-08-2013

Ca­sa Al­bai­ro­ne, la re­ga­li­tà nell’al­log­gio col­let­ti­vo

La casa Albairone, costruita per rispondere al bisogno effettivo e urgente di nuovi alloggi a pigione moderata, ma senza «rinunciare ad un serio impegno d’architettura»,¹ scaturisce dalla collaborazione tra l’architetto Peppo Brivio e l’ingegner Alessandro Rima, che nelle vesti di committente si occupa personalmente anche delle questioni strutturali.

Dettaglio cucina e bagno, Sezione A-A, rapp. 1:10. Blocco laterale, piani 1-3-5, s.d. (Arch. Peppe Brivio, ing. Alessandro Rima, Casa Albairone; Disegni: Archivi Architetti Ticinesi, Fondo Peppo Brivio)
06-08-2013

Det­ta­gli che fan­no la dif­fe­ren­za

Pur rispondendo a un programma abbastanza modesto di edilizia residenziale collettiva, con tagli abitativi ristretti, gli interni dell’edificio Albairone a Massagno (1955-56) meritano di essere guardati più da vicino per la particolarità di alcune soluzioni progettuali.

Archi
Interni e Design
Lo stato attuale della residenza Albairone di Peppo Brivio (Foto: Marco Introini)
06-08-2013

Le fon­ti e l’ap­pa­ra­to cri­ti­co

È tradizione di Archi dedicare numeri monografici ad alcuni degli edifici che hanno fatto la storia dell’architettura del Cantone Ticino. La residenza Albairone a Massagno di Peppo Brivio è l’oggetto di una raccolta di articoli pubblicati sul nostro sito.

Archi

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi