Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Bearth & Deplazes Architekten

<- Vedi tutti gli articoli
Tribunale Penale Federale, Bellinzona (2013). CdL Bearth &amp; Deplazes Architekten, Coira-Zurigo; Durisch + Nolli Architetti, Lugano.
07-03-2016

È sta­to ag­giu­di­ca­to il Pre­mio SIA Ti­ci­no 2016

Nella ormai consueta sede di Castelgrande, a Bellinzona, il 26 febbraio scorso si è svolta la premiazione e l’inaugurazione della mostra dei progetti che hanno concorso al Premio SIA Ticino 2016.

Premio SIA Ticino
Fronte verso Piazza Cavour (Foto: Enrico Cano)
07-08-2015

«Swiss Cor­ner»

Nell’ottobre 2012 al piano terra del corpo basso del Centro Svizzero è stato inaugurato il cosiddetto «Swiss Corner», progettato dallo studio Bearth & Deplazes Architekten per la Camera di Commercio Svizzera in Italia.

Archi
Centro Svizzero di Milano (Foto: Marco Introini)
06-08-2015

Il Cen­tro Sviz­ze­ro di Mi­la­no do­po Ar­min Mei­li

Dal 17 maggio 1952, data dell’inaugurazione ufficiale della torre che ne caratterizza l’impronta urbana, il Centro Svizzero di Milano progettato da Armin Meili è stato interessato da numerosi interventi di manutenzione, ristrutturazione, adeguamento impiantistico e tecnologico, nonché da cambi di funzione in diverse parti del complesso.

(Foto: Ralph Feiner)
22-06-2015

Pi­sci­ne, fit­ness e spa, St. Mo­ri­tz

Al confine della casa di cura – che risale agli inizi dell’affermarsi della tradizionale cultura termale – si trova il nuovo centro balneare e sportivo Ovaverva.

Archi
Casa Bula a Mergoscia. (Foto: Tonatiuh Ambrosetti)
03-03-2015

Ca­sa Bu­la a Mer­go­scia

Uno scenario maestoso, solo montagne e montagne a picco sul quieto lago della Verzasca, questo il luogo scelto da una coppia di Berna per passare le vacanze, e forse un giorno la vecchiaia.

Archi

Werbung

Il nuovo Tribunale penale federale a Bellinzona. (Foto: Tonatiuh Ambrosetti)
19-12-2013

Il nuo­vo Tri­bu­na­le pe­na­le fe­de­ra­le

«Nello studiare il modo in cui si può conseguire la monumentalità, si dovrà rilevare come quest’ultima è sempre più semplice, al punto che spesso ci si meraviglia dei risultati raggiunti dalla semplicità quasi eccessiva della più monumentale di tutte le arti, quella dei Greci.

Progetti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi