Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Daniele Pisani

Architetto, storico dell’architettura

Lina Bo Bardi, Recife lado nord, verosimilmente 12 ottobre 1946. Lo schizzo risale al viaggio di andata dei Bardi per il Brasile.
02-03-2023

Che co­sa an­dò a fa­re Li­na Bo Bar­di in Bra­si­le nel 1946

Negli ultimi anni, Lina Bo Bardi è stata oggetto di numerose pubblicazioni. Eppure, ogni qual volta ci si ponga con atteggiamento critico a riesaminare nel dettaglio – e sulla base di fonti primarie – i nodi della sua vita e della sua carriera, ci si viene a trovare dinanzi a sorprendenti angoli ciechi.

João Batista Vilanova Artigas, Casa Czapski, São Paulo, 1949
05-02-2020

Ar­ti­gas, o i tor­men­ti dell’ar­chi­tet­to en­ga­gé

L'architettura come strumento ed espressione dell'emancipazione dall'arretratezza culturale, come arma per «rompere gli specchi del salotto borghese»: il percorso di João Batista Vilanova Artigas, protagonista dimenticato dell’architettura brasiliana del Novecento.

Cultura della costruzione
Calcestruzzo

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi