Rein­ter­pre­ta­zio­ne do­me­sti­ca di un vec­chio fie­ni­le a Saas-Fee

Oliver Christen Architekten

Data di pubblicazione
16-01-2024

Immerso nel nucleo di Saas-Fee, nelle Alpi orientali vallesane, in un contesto che testimonia il passato agricolo del luogo, un vecchio fienile è stato trasformato in abitazione unifamiliare a seguito di un accurato intervento progettuale. Il fabbricato esistente, costruito secondo i dettami dell’architettura walser, era costituito da un basamento in pietra, utilizzato come macello con annesso lavatoio, dai pilastri a fungo che componevano il caratteristico stacco e dal sovrastante volume in blockbau, dove veniva stoccato il grano.

Lo stratagemma strutturale dello stacco era configurato da un pilastro e da un disco di pietra con un diametro più largo così da evitare che piccoli animali potessero arrampicarsi, raggiungere il granaio e quindi compromettere il raccolto. Questo tipo di architettura era perciò costituita da volumi sovrapposti realizzati utilizzando materiali e tecniche costruttive differenti, il cui punto di contatto, ridotto al minimo, rappresentava anche l’inevitabile momento di fragilità in caso di eventi sismici. L’atteggiamento progettuale è stato quello di rispettare l’impianto compositivo tradizionale, intervenendo con precisione su dettagli essenziali. Lo stacco è stato mantenuto arretrando il più possibile i serramenti (dai telai color nero) e inserendo al suo interno uno spazio basso tinteggiato con tonalità scure così da mantenere, rafforzando, l’ombra tra la costruzione in legno e quella in pietra.

Per rispondere alle esigenze antisismiche odierne i pilastri esistenti sono stati rimossi: è stato dunque gettato un cordolo in calcestruzzo sul muro esistente sul quale poggiano dei nuovi pilastri, anch’essi gettati in opera, mentre i ferri d’armatura annegati nel calcestruzzo trasferiscono alle fondazioni le sollecitazioni di taglio orizzontali. Il processo di costruzione ha previsto il sollevamento del volume superiore in legno per permettere la formazione di nuovi elementi di appoggio, per poi riabbassarlo al punto originario. Esternamente le sostituzioni e le aggiunte in legno non trattato, sono ben riconoscibili nella loro tonalità chiara in contrasto con le parti esistenti, scurite dal tempo.

Internamente l’edificio si articola su tre livelli collegati da una scala stretta, proporzionata alla spazialità dei diversi ambienti. Al piano terra, parzialmente interrato, si dispongono l’accesso principale e le camere da letto con i bagni, che entrano in relazione con il contesto tramite piccole aperture. Il piano intermedio, alto soltanto 2.10 m, è occupato interamente dalla cucina: la finestra a nastro, che corre in corrispondenza dello stacco tra i due volumi del fabbricato, permette alla luce di penetrare da ogni direzione. Infine, al piano superiore trova posto il soggiorno rivestito interamente in abete rosso, mantenendo quindi una coerenza di materiale con la struttura esterna: questo spazio affaccia su uno stretto balcone di legno orientato a sud, mentre dal lato opposto pochi gradini di legno danno accesso all’ampia terrazza esterna del piano terra dove è stato inserito un piccolo volume in legno che funge da locale tecnico.

L’intervento trova il punto di convergenza tra una tipologia costruttiva tradizionale e le esigenze di una nuova abitazione, dimostrando sensibilità nei confronti delle preesistenze e operando nel pieno delle potenzialità espressive date dall’impiego di materiali e tecniche contemporanee.

Luogo
Untere Gasse, Saas-Fee

 

Committenza
privato Architettura: Oliver Christen Architekten, Baden

 

Team di lavoro
O. Christen, C. Kunz

 

Ingegneria civile
Ingenieurbüro Weder, Naters

 

Progetto RCVS
Lauber Iwisa, Naters

 

Progetto impianti elettrici
Elektro Saas, Saas-Fee

 

Fisica delle costruzioni
Steigmeier Akustik & Bauphysik, Baden

 

Fotografia
Rasmus Norlander, Zurigo / Stoccolma

 

Date
progetto 2018-2021, realizzazione 2021-2022

 

Intervento e tipo edificio
ristrutturazione

 

Categoria edificio (Ae)
abitazione monofamiliare, 104 m2

 

Fattore di forma (Ath/Ae)
3.05

 

Riscaldamento e acqua calda
pompa di calore aria-acqua

 

Indice energetico complessivo
435 MJ/m2a (valore limite: 439 MJ/m²a)

 

Particolarità
pompa di calore aria-acqua nell’ampliamento, riscaldamento a pavimento

Articoli correlati