Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Pietro Vitali

Architetto dipl. ETH, responsabile del corso di laurea in Architettura d'interni della SUPSI

Christian Kerez, Leutschenbach Schoolcomplex, Zurigo (CH), 2002-2009.
27-04-2023

Spa­zio al­la scuo­la, spa­zi per la scuo­la!

In continuità con quanto trattato in Archi 2/2022, interamente dedicato all’Architettura scolastica in Ticino, si propone una riflessione sul rapporto tra architettura e pedagogia, in dialogo con Pietro Vitali.

Archi
26-07-2018

Lo spa­zio nar­ra­ti­vo

Esiste una sorta di amore spesso inconfessato nei confronti del cinema da parte di tanti architetti.

Cinema e architettura
Formazione
Architettura d’interni
Barbara Lupusella, Progetto d’interni, Scuola media Biasca.
04-10-2017

Pro­get­ti di in­ter­ni sul­la "Scuo­la che ver­rà"

Proposte progettuali nella riflessione relativa a una riforma della scuola media.

Archi
SUPSI
Architettura d’interni
13-06-2016

Le sta­zio­ni in Le­ven­ti­na

Da questo numero inizia una nuova rubrica curata dalla SUPSI, che porterà ai lettori di Archi un interessante contributo sull’attività culturale e scientifica di una delle istituzioni più prestigiose del Ticino.

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi