Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

espazium – Edizioni per la cultura della costruzione

Daillens-localarchitecture-vista
12-08-2025

A Dail­lens, l'eco­no­mia ru­ra­le rein­ven­ta gli spo­glia­toi spor­ti­vi

A Daillens, un nuovo padiglione sportivo in legno e balle di fieno, rialzato per proteggersi dalle piene e rivestito con larice locale, unisce sostenibilità, economia circolare e spazi accoglienti per la comunità.

Tracés
uptown-basel-Capannone-militare-smontato-sito-di-progetto
31-07-2025

Di­sas­sem­bla­re una Pan­ze­rhal­le

Nel progetto edilizio «uptownBasel» viene riutilizzato acciaio vecchio di 50 anni proveniente dalla demolizione di un capannone per carri armati. Cosa occorre per un progetto di questo tipo: un edificio esistente strutturalmente ben progettato con profili standard, processi di demolizione intelligenti, una gestione digitale dei materiali e, soprattutto, un team di progettazione coordinato.

Acciaio
Economia circolare
tra-artigianato-robotica-vista-generale
29-07-2025

Fra ar­ti­gia­na­to e ro­bot da co­stru­zio­ne

Una casa multigenerazionale unisce la tradizionale costruzione svizzera in legno all’artigianato giapponese. Nel delicato equilibrio tra costi, tempi e sostenibilità è nato un edificio il cui carattere si nutre della polifonia dei materiali.

Legno
Opere realizzate
haengebruecke-pendenta-drone-inverno
27-05-2025

Te­so sen­za pi­lo­ni

La struttura piatta del nuovo ponte sospeso nei pressi di Disentis/Mustèr e l'assenza di piloni consentono un inserimento armonioso nel paesaggio alpino. Grazie alla stretta interconnessione e al coordinamento di tutti gli elementi è stato possibile calcolare in modo affidabile le forze elevate.

schule-walka-zermatt-vista
24-02-2025

Le­gno chia­ro tra cha­let scu­ri

Nel centro di Zermatt sta sorgendo un nuovo edificio che sostituirà la scuola Walka. Il complesso, costituito da tre corpi di fabbrica sovrapposti, si inserisce armoniosamente nella struttura frammentata del villaggio, nonostante le sue dimensioni, creando spazi moderni per 800 alunni.

Werbung

senem-wicki-espazium
24-05-2023

La pa­ro­la del­la Pre­si­den­te

Rapporto d’esercizio 2022
michel-schneider-espazium
23-05-2023

Nuo­vi mem­bri del Con­si­glio di Am­mi­ni­stra­zio­ne

Rapporto d’esercizio 2022
TeaserZahlen
22-05-2023

espa­zium in ci­fre

Rapporto d’esercizio 2022
TeaserGeschäftsjahr
20-05-2023

eser­ci­zio 2022

Rapporto d’esercizio 2022
teaserbild
19-05-2023

Pub­bli­ca­zio­ni e ser­vi­zi: pie­tre mi­lia­ri del 2022

Rapporto d’esercizio 2022
espazium Verlag Mitarbeitende
18-05-2023

Che co­sa ti au­gu­ri per il 2023?

Rapporto d’esercizio 2022

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi