Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

rivista

<- Vedi tutti gli articoli
Il facsimile della rivista «bauhaus», 1926-1931. Con un saggio di Astrid Bähr e contributi di Josef Albers, Walter Gropius, Wassily Kandinsky, Paul Klee, László Moholy-Nagy, Oskar Schlemmer, Herbert Bayer, Marcel Breuer, Ludwig Mies van der Rohe, Gerrit Rietveld e molti altri.
15-05-2019

Sfo­glian­do il Bau­haus

In occasione del centenario del Bauhaus esce una ristampa anastatica della sua rivista, che ha accompagnato i lavori della scuola dal 1926 al 1931, rispecchiandone tendenze e aspirazioni, cambi di rotta e punti focali.

Bauhaus
Libri
«La casa in scatola», a cura di Fulvio Irace, «Rassegna di architettura e urbanistica», Anno LV, n. 162, settembre-dicembre 2020

Re­cen­sio­ne a «La ca­sa in sca­to­la», a cu­ra di Ful­vio Ira­ce

La casa in scatola è il tema dell’ultimo numero della «Rassegna di architettura e urbanistica», che accompagna attraverso la pluralità di forme assunte in Italia dalla casa prefabbricata a partire dal dopoguerra.

Libri

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi