Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Mounir Ayoub

<- Vedi tutti gli articoli
Al lavoro con i modelli a Basilea
20-05-2021

«La fron­tie­ra co­me ini­zio»: si inau­gu­ra la Bien­na­le Ar­chi­tet­tu­ra 2021

Il 22 maggio apre finalmente, dopo un posticipo di oltre un anno dovuto alla pandemia, la Biennale Architettura curata da Hashim Sarkis: «How will we live together?». Nell'attesa di riportarvi le risposte degli ospiti alla domanda, vi riproponiamo un'intervista a Mounir Ayoub, co-curatore del Padiglione svizzero.

Biennale di Venezia
17a Biennale Architettura
Padiglione svizzero
Da sinistra, Mounir Ayoub, Vanessa Lacaille, Fabrice Aragno e Pierre Szczepski, curatori del Padiglione svizzero alla 17a Biennale di architettura di Venezia
18-02-2020

Per Ve­ne­zia, un Pa­di­glio­ne di fron­tie­ra

«Oggi è necessario trovare una nuova definizione della frontiera che superi il senso di separazione dato dall’immagine della barriera». In vista della presentazione, il 19 febbraio a Mendrisio, del Padiglione svizzero per la Biennale di Venezia, il co-curatore Mounir Ayoub ne racconta i retroscena.

Biennale di Venezia
17a Biennale Architettura

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi