Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Giovanni Lombardi

<- Vedi tutti gli articoli
18-06-2018

Com­ple­men­ti al nu­me­ro 3/2018 di Ar­chi

L’arrivo della TBM Masha nella Stazione Lingotto di Torino.

Giovanni Lombardi
Ingegneria
Archi
Diga di Contra, 1965
04-06-2018

Di­ghe e im­pian­ti

La progettazione di dighe e impianti accompagna l’attività di Lombardi dagli albori fino al presente.

Archi
Giovanni Lombardi
Ingegneria
Modello della diga e della roccia di fondazione
04-06-2018

Gio­van­ni Lom­bar­di nel­la sto­ria dell'in­ge­gne­ria strut­tu­ra­le

​La storia dell’ingegneria strutturale è una storia ancora da scrivere.

Ingegneria
Giovanni Lombardi
Archi
Diga di Contra, Giovanni Lombardi, 1965.
04-06-2018

I luo­ghi del­la tec­ni­ca

Il numero di Archi di giugno celebra l'ingegnere Giovanni Lombardi e la sua opera.

Ingegneria
Giovanni Lombardi
Archi
Esempio di una grande galleria con il metodo a «piena sezione» con rinforzo/stabilizzazione del fronte e del nucleo davanti al fronte.
04-06-2018

Il con­tri­bu­to di Gio­van­ni Lom­bar­di al­la com­pren­sio­ne del­la sta­ti­ca del­le ope­re in sot­ter­ra­neo

Siamo nel 1972, l’11 settembre, quando si tiene a Lucerna il Simposio Internazionale sulle Opere in Sotterraneo.

Archi
Ingegneria
Giovanni Lombardi

Werbung

Lombardi SA Ingegneri Consulenti, diga del Muttsee, vista da ovest.
04-06-2018

In­no­va­zio­ni e con­tri­bu­ti scien­ti­fi­ci

Tre contributi fondamentali che fanno di Lombardi una figura di riferimento nel campo della geo-ingegneria.

Archi
Giovanni Lombardi
Ingegneria
Marc e Isambard Brunel, lo «scudo» per lo scavo del tunnel sotto il Tamigi, Londra 1825-1843.
04-06-2018

Scien­za e tec­ni­ca di un me­stie­re

Questo numero di Archi è dedicato all’opera di Giovanni Lombardi e alla sua figura d’ingegnere civile progettista.

Giovanni Lombardi
Ingegneria
Archi
Viadotto Fieud.
04-06-2018

Stra­de e tun­nel

La progettazione degli impianti idroelettrici hanno offerto a Lombardi la possibilità di maturare una buona esperienza in questo campo.

Archi
Giovanni Lombardi
Ingegneria
AlpTransit
Diga di Kops, 1969.
04-06-2018

Una di­ga in 24 gior­ni

Intervista di Gabriele Nerdi all'ingegner Mondada, stretto collaboratore di Giovanni Lombardi.

Ingegneria
Giovanni Lombardi
Archi
Ponte sulla Triouzoune: centine montate e casseratura soletta inferiore pronta.
04-06-2018

Una fi­gu­ra em­ble­ma­ti­ca in un'epo­ca di gran­di tra­sfor­ma­zio­ni

La vicenda umana e professionale di Giovanni Lombardi si è sviluppata in un periodo storico durante il quale la figura dell’ingegnere progettista ha conosciuto mutazioni di rilievo.

Archi
Giovanni Lombardi
Ingegneria

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi