Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

formazione continua

<- Vedi tutti gli articoli
Quartierraum Zentralstrasse
11-12-2023

A mag­gior den­si­tà, mag­gior so­ste­ni­bi­li­tà

Data la situazione attuale del mercato immobiliare a Massagno e l’evoluzione demografica in diminuzione nel Canton Ticino, la costruzione di nuovi alloggi può risultare poco pertinente. Tuttavia, prevedere degli insediamenti “sostenibili” potrebbe rappresentare una strategia efficace per favorire l’insediamento e l’interazione sociale della popolazione, come ipotizzato dall’architetta Anja Ureta nella sintesi elaborata per il CAS Sostenibilità integrata negli edifici.

Formazione continua: tesi di laurea
Formazione
Coltivare il futuro della costruzione
11-12-2023

e-Dos­sier: Col­ti­va­re il fu­tu­ro del­la co­stru­zio­ne

In questa prima serie di articoli dedicati alle tesi di laurea provenienti da un programma di formazione continua, diversi autori lanciano uno sguardo personale sulle sfide che scuotono il futuro della costruzione e dell'urbanistica in Svizzera. Al centro delle loro esplorazioni, la rigenerazione del territorio e la sostenibilità dell'edilizia testimoniano di un rinnovamento nella pratica di un paesaggio in continua evoluzione.

Formazione continua: tesi di laurea
Formazione
Cette visualisation présente le paysage de la formation continue dans le domaine de la culture du bâti au 13 novembre 2022 sur education.espazium.ch. Les cours du type CAS, unité de base des DAS et MAS, sont les plus répandus avec 139 programmes sur les 202 recensés. Répartition de l’offre par degrés : CAS 139, DAS 10, MAS 34 et autres ­formations continues 19. Au niveau des langues, l’offre italophone est la moins garnie, l’italien est même devancé par l’anglais. Répartition de l’offre par langue : alleman
16-05-2023

Big Bang nel­la for­ma­zio­ne per la cul­tu­ra del­la co­stru­zio­ne

Grazie all’analisi dei dati ricavati dalla nostra piattaforma education.espazium.ch, dedicata all’educazione nel campo della cultura edilizia, abbiamo tracciato un ritratto inedito sullo stato dell’offerta formativa in Svizzera. Un primo bilancio ci permette di constatare la prevalenza di una serie di programmi di studio a metà strada fra pratica e pedagogia: le formazioni continue.

Formazione
Inéduquation
SUPSI-DACD collabora con le associazioni di categoria per promuovere corsi di formazione continua che soddisfino le varie necessità dei professionisti.
06-02-2020

For­ma­zio­ne con­ti­nua di bre­ve du­ra­ta e le as­so­cia­zio­ni di ca­te­go­ria

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI inaugura una collaborazione con le associazioni di categoria presenti sul territorio per proporre moduli di formazione continua che rispecchino le molteplici necessità dei professionisti.

Formazione
SUPSI
05-12-2019

CAS in Buil­ding In­for­ma­tion Mo­de­ling

La seconda edizione del Certificate of Advanced Studies BIM per la sostenibilità delle costruzioni ha offerto la possibilità, esclusiva in Ticino, di acquisire competenze nell’ambito della digitalizzazione delle costruzioni.

Formazione

Werbung

03-10-2019

Ma­ster in Pro­ject Pro­gram e Port­fo­lio Ma­na­ge­ment

Come funziona il Master in Project Program e Portfolio Management? Il racconto del suo responsabile e la testimonianza di una dirigente che l'ha sperimentato

Formazione
SUPSI
08-04-2019

Exe­cu­ti­ve Ma­ster of Bu­si­ness Ad­mi­ni­stra­tion

L’EMBA SUPSI si propone di sviluppare una visione interfunzionale della gestione aziendale.

Formazione

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi