Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Sudamerica

<- Vedi tutti gli articoli
Chiesa del Cristo Obrero, Atlántida, 1955-60
21-08-2021

Ela­dio Die­ste nel Pa­tri­mo­nio UNESCO

Dal 16 al 31 luglio 2021 si è tenuta la 44a seduta del Comitato del Patrimonio Mondiale, in cui si è decisa l'iscrizione della Chiesa di Atlántida (1960), progettata dall'ingegnere uruguaiano Eladio Dieste, nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Patrimonio
Solano Benitez e Gabinete de Arquitectura, «4 vigas», Piribebuy, Paraguay, 2000-2001
19-08-2021

La vi­si­ta – So­la­no Be­ni­tez e Ga­bi­ne­te de Ar­qui­tec­tu­ra, «4 vi­gas»

Per la nostra serie estiva abbiamo chiesto a progettisti e persone vicine al mondo della progettazione di raccontarci la loro prima visita a un'opera architettonica che ritengono notevole. Il secondo testo del ciclo «La visita» è scritto da Nicola Navone, vicedirettore dell’Archivio del Moderno dell'Accademia di architettura di Mendrisio.

La visita
Edificio residenziale Altamira, Rosario, Argentina, 2000.
24-12-2015

Il fu­tu­ro non è più quel­lo che era e il pas­sa­to è di­ven­ta­to im­pre­ve­di­bi­le

Se mi chiedessi come sarà la città del XXI secolo, la prima risposta sarebbe una nuova domanda: ci sarà città in questo secolo? Continuerà ad essere il luogo preferito dall’uomo?

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi