Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Karin Gimmi

Storica dell’arte, curatrice al Museum für Gestaltung di Zurigo
Armin Meili, cantiere del Centro Svizzero, 1950. (Foto: Farabola, Milano)
05-08-2015

Il Cen­tro Sviz­ze­ro di Mi­la­no

L’articolazione classica dell’architettura (zoccolo, piani principali, attico) crea un legame visivo coi fabbricati circostanti più tradizionali. Con il Centro Svizzero, Meili cercò sia il legame con l’architettura internazionale allora in voga sia l’inserimento di quest’ultima nel contesto locale.

Archi

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi