Simposio nazionale sul fotovoltaico
Organizzato da Swissolar con l'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES-VSE) e SvizzeraEnergia, è l'appuntamento annuale più importante del settore.
Il Simposio nazionale sul fotovoltaico, organizzato da Swissolar congiuntamente all'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES-VSE) e a SvizzeraEnergia, è l'appuntamento annuale più importante del settore.
Fino ad ora il settore del fotovoltaico svizzero è stato poco colpito dalla pandemia da coronavirus – anzi. Ma il potenziale e la necessità di agire rimangono alti. La questione centrale del simposio di quest’anno è come superare la crisi climatica e allo stesso tempo dare un contributo alla ripresa economica a seguito della pandemia tramite il rafforzamento dello sviluppo dell’energia solare.
Programma
1a sessione: Obiettivi climatici raggiungibili solo grazie al fotovoltaico
2a sessione: Mercato del fotovoltaico: il boom continuerà?
3a sessione: Molta energia fotovoltaica immessa nella rete
4a sessione: Ricerca e sviluppo
5a sessione: Il BIPV sta prendendo piede?
6a sessione: Stoccaggio d'energia ed elettricità invernale
Il programma dettagliato può essere scaricato cliccando sul pulsante «Downloads».
Date 1-2 luglio 2021
Luogo Kursaal di Berna, se le condizioni sanitarie lo permetteranno. In caso contrario, online.
Iscrizioni tramite il formulario digitale
Informazioni sul sito di Swissolar
Come da tradizione, la manifestazione sarà completata da una mostra di prodotti presentati da più di 30 attori importanti dell'industria solare, oltre che da un'esposizione di poster scientifici.